Certe storie possono nascere solo alla luce del sole di regioni come la Calabria. In mezzo, anzi in fondo, a…
Anno: 2018
l meraviglie del fico bianco del Cilento nella storia della famiglia Ruocco
Di tutte le immagini che Paris Ruocco ha dei suoi nonni quelle ritratte sotto gli alberi di fico di una…
La cottura dei cibi come Electrolux Professional comanda
Quante cose potrebbe fare, oltre le tante che sono già in corso, un’Azienda come la Electrolux Professional, leader di settore…
Il Parco delle Sorgenti di Riardo, lì dove nasce Ferrarelle
Che Riardo, un fazzoletto di case che ne fanno da borgo, a nord della provincia di Caserta, così com’è arrampicata…
Amedei, quel cioccolato nato dal talento di Cecilia Tessieri nel gruppo delle “eccellenze” di grandichef.com
Erano gli inizi di agosto dello scorso 2017 quando dalle pagine dei quotidiani italiani, i “cultori” del buon gusto e…
A Marina di Gioiosa Jonica lo chef stellato Riccardo Sculli porta a tavola il sapore della Calabria
Riccardo Sculli è uno dei pochi chef stellati, calabresi di lungo corso, che ha voluto scegliere, come luogo del suo…
Per “Coltiviamo idee” siamo andati sui terreni “Valgrì”
“Coltiviamo idee” è il nostro format/reportage a puntate che ci racconta i tesori della terra italiana. Produzioni, disciplinari, regole e…
“I viaggi di Ferrante”, per capire di più dei vini e della enologia dei territori con Ferrante di Somma
Ferrante di Somma è una di quelle menti raffinate e colte che ha voluto mettersi a capo della sua azienda…
Per “i viaggi della scoperta” siamo andati a “Le Trabe” di Paestum
Il primo dei nostri “viaggi della scoperta” lo abbiamo fatto in uno dei posti del Cilento che custodisce storia ed…
A Bilbao i migliori 50 chef al mondo e su tutti, per la seconda volta, c’è Massimo Bottura
Esattamente due anni fa, era il giugno del 2016, Massimo Bottura veniva premiato dal The World’s 50 Best Restaurants il miglior chef…
La Liguria è un viaggio di sapori nei piatti dello chef stellato Ivano Ricchebono
Ci sono regioni d’Italia che hanno il vanto di coniugare, per doni di natura ricevuti, il mare ai monti, il…
Luoghi e leggende del pomodoro del “piennolo”
Ora che anche gli italiani che non hanno mai parlato la lingua dialettale dei vesuviani sanno cosa voglia dire “piennolo”…
Cibo, piatti e chef stellati alla 16esima edizione di “Festa a Vico” sulla penisola sorrentina
Giunto alla sedicesima edizione, l’evento enogastronomico Festa a Vico avrà luogo da domenica 3 a martedì 5 giugno e come di consueto…
A Villa Bardini (Firenze) c’è una leggenda che parla di frati e dello chef Filippo Saporito
Filippo Saporito e la moglie Ombretta Giovannini sanno bene quale fascino può venire dal racconto di alcune leggende. Era il…
Andrea Canton, chef stellato in una famiglia dove il cibo regna da più di 140 anni a San Quirino di Pordenone
Narrano leggende le storie delle famiglie italiane, sparse in ogni dove, quando qualcosa, un prodotto dell’ingegno umano, una manifattura, una…
Con Slow Food, l’Onaf e l’Ais è nato “i cibi raccontano” un viaggio di grandichef.com
In quella parte della Campania, il sannio/beneventano, dove il legame tra l’uomo e la natura offre ancora molti modelli virtuosi,…
Carlo Petrini ovvero se il futuro del cibo è nelle mani dei contadini o delle multinazionali
Se il futuro del cibo, anche per l’alta enogastronomia, è nelle mani dei contadini o, invece, delle multinazionali è un…
Da Modena a Carrara, questa volta per Massimo Bottura la laurea ad honorem è in Belle Arti
Un artista di nome Maurizio Cattelan, uno chef di nome Massimo Bottura, un’Accademia di belle arti a Carrara, città famosa…
Gli chef italiani che guadagnano di più. Ecco la classifica dei più ricchi d’Italia
Una classifica degli chef italiani che guadagnano di più, in realtà, circola da qualche anno sul web e non solo…
grandichef.com al Vinitaly 2018: il patrimonio della tradizione italiana
Alla 52esima edizione del Vinitaly in programma dal 15 al 18 aprile 2018 c’è anche “grandichef.com”. Puntiamo gli obiettivi su una…