Studi di economia alle spalle con una passione mista ai tannini del vino di cui conosce molto. Un cuore a…
Categoria: REPORTAGE
La guerra del grano duro italiano e la qualità “Senatore Cappelli”
Tutta colpa (o merito) di una puntata di Report (Rai Tre) andata in onda lunedì scorso, 19 ottobre, e di…
A Castelfiorentino dove “nascono” i tartufi di Stefania Calugi
“La Strada del Tartufo” doveva essere, quando fu inaugurata, il 18 novembre del 2017, soprattutto un percorso multisensoriale, all’interno di…
Due anni fa, il cioccolato Amedei tornava in mani italiane. Un reportage
Due anni fa, era il 2017, la famiglia Pontecorvo Ricciardi, che guida con successo, dopo averli riportati in mani italiane,…
Il fico bianco del Cilento dop e biologico dell’Azienda agricola di Paris Ruocco
Paris Ruocco, con i figli Guido e Maurizio, è il cuore e l’anima di un’azienda agricola denominata “Il Fico” che,…
Le Cantine Di Marzo a Firenze ed Ischia tra i migliori bianchi
La comunicazione è arrivata sin dallo scorso 31 luglio con una posta elettronica all’indirizzo delle Cantine Di Marzo in “Oggetto: Guide…
Maida, storia d’amore e di passioni di un’azienda e di una famiglia a Paestum
Francesco Vastola, fondatore di un’azienda d’eccellenza che oggi esporta in molte parti del mondo prodotti confezionati come natura comanda, si…
Francesco, Fabrizio e “Maida”. Il Cilento di una grande azienda agricola
Chi conosce bene questi luoghi del Cilento sa che Maida è un luogo di Paestum da cui, se vuoi, si…
Per “i viaggi della scoperta” siamo andati a “Le Trabe” di Paestum
Il primo dei nostri “viaggi della scoperta” lo abbiamo fatto in uno dei posti del Cilento che custodisce storia ed…
Valentino Marcattilii, chef ad Imola che è tra i padri della moderna cucina italiana
Metti un cuoco che lavorava, come cuoco privato, nei palazzi delle famiglie aristocratiche e benestanti del secolo scorso. Che deliziava…
Valentino Cassanelli, una “chioma” di idee per il giovane chef stellato di Forte dei Marmi
Valentino Cassanelli ha una chioma da far invidia a quella di Giovanni Allevi. La sua, meno alta e più castana,…
Gian Piero Vivalda, a Cervere, provincia di Cuneo, per coniugare in cucina passato e futuro
Renzo Vivalda è in pensione da poco più di dieci anni. Dieci anni in cui non avrebbe resistito un solo istante…
Un “fiume” d’emozioni con la cucina dello chef Peppe Stanzione
Il pay off che a “Le Trabe” hanno scelto, sin dalle loro origini, risente, per intero, della filosofia greca e latina…
Stefano Ghetta, quell’Italia di confine che rende la sua cucina speciale
Tamion è una frazione di Vigo di Fassa: un fazzoletto di case, una chiesetta, un albergo, strade ripide e attorno…
Il Natale di Alfonso Iaccarino, tra piatti, pastori e ricordi
Ha creato uno stile, una nuova strada per la enogastronomia italiana in un momento nel quale l’enogastronomia italiana poteva scomparire…
A Canneto sull’Oglio presso la famiglia Santini
L’incontro con la storia e la fama della famiglia Santini e del ristorante “Dal Pescatore” che è a Canneto sull’Oglio…