Dal ’92 al ’95 Stefano Ciotti era con lo chef, suo primo maestro, Luigi Sartini al “Righi” di San Marino.…
Matteo Metullio, in Alta Badia c’è uno chef che passa di primato in primato
Dapprima è stato lo chef più giovane d’Italia ad aver ricevuto la sua prima stella Michelin ad appena 24 anni.…
Giuseppe Costa, la Sicilia di un giovane chef stellato nel gruppo di grandichef.com
“Terra Sinus”, da cui deriva Terrasini, vuol dire “terra del golfo” e mai nome fu più indicato se si pensa…
Al ristorante Perbellini di Isola Rizza (Verona) la stella Michelin mette insieme continuità e innovazione
Paola Secchi minimizza, al telefono, con garbo deciso, tutto il valore cruciale del suo ruolo nella storia di un percorso…
A Colle Val d’Elsa, Arnolfo è una grande esperienza di gusto nel segno dello chef Gaetano Trovato e del fratello Giovanni
In un palazzo rinascimentale, nel cuore del centro storico di Colle Val d’Elsa in Toscana, ad appena 50 km dal…
Aimo, Nadia e la loro evoluzione. A Milano una fucina di giovani eredita e rinnova una bella storia
Cinque anni fa Aimo e Nadia hanno consegnato il “testimone” di un’altra bella storia italiana che ha reso prestigio e fama ad una…
Valentino Marcattilii, chef ad Imola che è tra i padri della moderna cucina italiana
Metti un cuoco che lavorava, come cuoco privato, nei palazzi delle famiglie aristocratiche e benestanti del secolo scorso. Che deliziava…
Sandro e Maurizio Serva, “tesori” d’acqua dolce a Rivodutri (Rieti) per l’alta cucina italiana
A Rivodutri, provincia di Rieti, ci arrivi se hai voglia di trovare uno degli equilibri più elevati e concreti di…
Valentino Cassanelli, una “chioma” di idee per il giovane chef stellato di Forte dei Marmi
Valentino Cassanelli ha una chioma da far invidia a quella di Giovanni Allevi. La sua, meno alta e più castana,…
Gian Piero Vivalda, a Cervere, provincia di Cuneo, per coniugare in cucina passato e futuro
Renzo Vivalda è in pensione da poco più di dieci anni. Dieci anni in cui non avrebbe resistito un solo istante…
Al castello di Marc Lanteri, dove la grande storia ha incontrato la grande cucina
Quando lo scorso ottobre una stimata e nota blogger professionista, viaggiatrice e web marketing strategist di nome Giovy Malfiori che di…
Il grande sogno di Joseph Krug, gli champagne che hanno una storia
Si racconta che Joseph Krug, nato nel 1800 a Mainz, graziosa cittadina tedesca, avesse dei possedimenti estesi e che, crescendo…
A Norcia la rinascita passa per Palazzo Seneca e la cucina di Valentino Palmisano
Questa è la storia di un’Italia che resiste, che sa affrontare avversità, che si rialza e conquista nuovi primati internazionali.…
Un “fiume” d’emozioni con la cucina dello chef Peppe Stanzione
Il pay off che a “Le Trabe” hanno scelto, sin dalle loro origini, risente, per intero, della filosofia greca e latina…
Quella meritatissima stella Michelin data alla giovane e brava chef Iside De Cesare
Il suo aspetto fisico non dice per intero l’età anagrafica e, soprattutto, gli anni di esperienza che Iside De Cesare…
Roberto Petza racconta il fascino della Sardegna nei suoi piatti
“S’Apposentu” in sardo vuol dire “stanza” e prende la sua derivazione dalla lingua spagnola che traduce “aposento” in “stanza importante”.…
La cucina di Giuseppe Di Iorio, una sintesi perfetta del gusto italiano
Tu metti un calabrese nato in una famiglia numerosa arrivato dopo ben quattro sorelle che, dopo aver frequentato l’alberghiero e…
Stefano Ghetta, quell’Italia di confine che rende la sua cucina speciale
Tamion è una frazione di Vigo di Fassa: un fazzoletto di case, una chiesetta, un albergo, strade ripide e attorno…
Questo inverno c’è un tripudio di colori nei “nuovi” piatti di Alfonso Crisci
Occorreva confermare anche per questo inverno, sulle tavole della “Taverna Vesuviana”, il ristorante gourmet del giovane e poliedrico chef campano Alfonso…
Il 2018 è l’anno nazionale del cibo italiano nel mondo, un’occasione da non perdere
Per il progetto che grandichef.com ha davanti nel corso dei prossimi mesi l’iniziativa dei Ministeri delle politiche agricole, alimentari e…